TRAUMA
E
PERDONO
Seminario sul pensiero metaforico e sul linguaggio nella consulenza e nella terapia psicologica
MASSIMO GIULIANI
corpi che parlano

MARGINI
la terapia come ipertesto

L'USO DELLA METAFORA NEL COLLOQUIO PSICOLOGICO
Seminario sull'utilizzo del pensiero metaforico e sull'uso del linguaggio nella consulenza e nella terapia psicologica
TEMI DEL WORKSHOP
Principali autori per un pensiero sul pensiero metaforico (Gregory Bateson, George Lakoff, Steven Pinker). L'attività metaforica come facoltà del pensiero. Linguaggio metaforico nel colloquio clinico: superare l'idea pedagogica e "persuasiva" della metafora.
OBIETTIVI
Acquisire la consapevolezza del pensiero metaforico e di come esso interviene nel colloquio psicologico. Superare una visione persuasiva della metafora (quello che si dice "usare la metafora nel colloquio") per valorizzare la facoltà metaforica e abduttiva, intenzionale o meno, del nostro pensiero.
MASSIMO GIULIANI
Massimo Giuliani è psicologo e psicoterapeuta della relazione. Lavora a Brescia ed è docente presso la Scuola di Specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. È direttore della rivista online "Connessioni". È autore di libri e articoli su psicoterapia, terapia della famiglia, terapia narrativa e linguaggio metaforico nella cura.
SABATO 5 OTTOBRE
APERTO A PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI